Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


TIM (marchio)

TIM
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
ISINIT0001052049
FondazioneMaggio 1995 a Torino
Fondata daTelecom Italia
Sede principale
GruppoTelecom Italia
Persone chiave
SettoreTelecomunicazioni
ProdottiTelefonia mobile e fissa
Fatturato15,316 miliardi di [1] (2021)
Utile netto7,2 miliardi di (2020)
Dipendenti51.929 (2021)
Slogan«TIM, La Forza Delle Connessioni»
Sito webwww.tim.it/
Scheda SIM di TIM

TIM (in precedenza acronimo di Telecom Italia Mobile) è un marchio italiano del gruppo TIM, attivo come gestore di telefonia mobile e fissa[2].

È stato il primo operatore a consolidarsi nel mercato italiano ed uno dei primi a livello europeo in questo campo, originariamente con il sistema analogico TACS.

Fino a luglio 2015 TIM era associata soltanto ai servizi di telefonia mobile. Da gennaio 2016, con l'arrivo della nuova identità societaria, diventa il marchio unico per tutti i servizi e le offerte di Telecom Italia nel campo delle telecomunicazioni[3].

Per numero di clienti, TIM è in Italia il secondo operatore di telefonia mobile dopo Wind Tre (30,4% del mercato[4]), e il primo di telefonia fissa (52% del mercato)[5][6].

Inoltre, TIM è stato lo sponsor ufficiale della Serie A dal 1998[7] al 2024, e sulle vetture Ferrari di Formula 1 dal 1999 al 2001.

  1. ^ gruppotim.it, https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2022/CS-TIM-FY2021.html.
  2. ^ TIM e Telecom in un unico portale | TIM, su www.tim.it. URL consultato il 29 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2022).
  3. ^ TIM, un nuovo marchio per l’azienda protagonista del futuro digitale del Paese | Gruppo Telecom Italia, su www.telecomitalia.com. URL consultato il 26 agosto 2016.
  4. ^ Dati aggregati TIM e del marchio Kena Mobile al 30 giugno 2018.
  5. ^ Dati al 30 giugno 2018.
  6. ^ Osservatorio sulle comunicazioni n. 3/2018 (PDF), su agcom.it, 19 novembre 2018. URL consultato il 7 maggio 2021.
  7. ^ Serie A, B e Coppa Tim sponsor unico, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 14 luglio 2021.

Previous Page Next Page