Tariq ibn Ziyad | |
---|---|
![]() | |
Wali di al-Andalus | |
Durata mandato | 711 – 712 |
Capo di Stato | Califfato omayyade: Al-Walid ibn Abd al-Malik |
Predecessore | fu il primo |
Successore | Musa ibn Nusayr |
Ṭāriq ibn Ziyād al-Laythī (in arabo طارق بن زياد?, Ṭāriq ibn Ziyād; Maghreb, 670 – Damasco, 720) è stato un generale berbero.
Sebbene la stragrande maggioranza degli storici concordi sul fatto che sia di provenienza autoctona berbera (Nord Africa), alcuni, ma pochi storici che hanno scritto la storia della conquista dell'Andalusia ritengono che sia di origini persiane (Medio Oriente),[1] altri invece ritengono che sia propriamente arabo (Penisola arabica); a questi ultimi si aggiunge anche lo storico italiano Paolo Giovio e l'enciclopedia islamica di Cambridge.[2][3] Conosciuto nella storia e nella leggenda spagnola come Taric el Tuerto (Ṭāriq il guercio), musulmano di obbedienza omayyade, era un liberto comandante dell'esercito che dette avvio alla conquista islamica della Spagna visigota nel 711. Può essere considerato il primo wālī di al-Andalus, anche se la carica non gli era stata ufficialmente assegnata.