Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Tattica (scacchi)

abcdefgh
8
a8 torre del nero
e8 torre del nero
h8 re del nero
c7 cavallo del bianco
f5 cavallo del nero
h5 cavallo del nero
g4 pedone del bianco
d3 alfiere del nero
b1 torre del bianco
f1 re del bianco
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Attacco doppio del cavallo a due torri (in alto a sinistra). "Forchetta" del pedone a due cavalli (a destra). Attacco doppio dell'alfiere a re e torre (in basso).

Nel gioco degli scacchi la tattica concerne lo studio di azioni a breve termine, sufficientemente breve da poter essere calcolate in anticipo da un giocatore umano o da un computer. La profondità di analisi dipende dall'abilità del giocatore o dalla qualità degli algoritmi e dalla potenza di calcolo del computer. Nelle posizioni equilibrate e con molte possibilità per entrambi gli schieramenti, un'analisi profonda è in genere molto difficile, mentre diventa determinante nelle posizioni cosiddette "tattiche", nelle quali sono possibili poche varianti forzate e spesso solo una o poche mosse evitano la sconfitta.

Azioni tattiche semplici possono essere unite in combinazioni più complesse ovvero sequenze di mosse che in genere sono forzate per entrambi i giocatori[1].

  1. ^ Harding (2003), p. 70ff.

Previous Page Next Page