Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Tau Ceti (videogioco)

Tau Ceti
videogioco
Schermata su Commodore 64
PiattaformaAmstrad CPC, Amstrad PCW, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS, ZX Spectrum
Data di pubblicazioneSpectrum: 1985
CPC, C64: 1986
ST, DOS: 1987
GenereSimulatore, sparatutto in prima persona
TemaFantascienza
OrigineRegno Unito
SviluppoCRL Group (originale), ComTec (PCW, ST, DOS)
PubblicazioneCRL Group (originale), Thunder Mountain (America)
DesignPete Cooke
ProgrammazionePete Cooke (Spectrum, Amstrad), John Twiddy (C64), Ron De Santi (ST)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick, tastiera (necessaria), mouse
SupportoCassetta, dischetto
Requisiti di sistemaSpectrum: 48k; 128k per Special Edition.
DOS: 256k, video CGA.
EspansioniSpecial Edition
Seguito daAcademy

Tau Ceti, sottotitolato The Lost Star Colony solo sulle copertine nordamericane, è un videogioco di simulazione di un veicolo fantascientifico sulla superficie di un pianeta, pubblicato alla fine del 1985 per ZX Spectrum e successivamente per Amstrad CPC, Amstrad PCW, Atari ST, Commodore 64 e MS-DOS dalla CRL Group. Dotato di meccaniche sparatutto in prima persona, ma con una certa complessità strategica[1], ebbe di solito un grosso successo di critica nelle versioni a 8 bit, e fu il gioco più redditizio della CRL, che vendette circa 35 000 copie in tutto[2].

Tau Ceti ebbe un seguito, Academy, uscito per gli stessi sistemi, tranne il Commodore 64, e anche per Amiga.


Previous Page Next Page






Tau Ceti (video game) English Tau Ceti (jeu vidéo) French Tau Ceti LLD Tau Ceti (computerspel) Dutch

Responsive image

Responsive image