Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Tauromachia

La tauromachia è uno spettacolo diffuso, specie in tempi antichi, nel mondo mediterraneo.[1][2] Consiste in un combattimento di bovini tra loro, di uomini contro bovini o di bovini contro altri animali. Se ne hanno notizie già nel II millennio a.C.; si diffuse anche nella Grecia antica, specie durante i festeggiamenti. Gli animali impiegati sono soprattutto maschi adulti (tori), ma non mancano casi in cui si impiegano vacche, vitelli o maschi castrati (buoi).

Il termine include anche forme successive di combattimenti con i tori, quali la corrida di tradizione spagnola.[3]

  1. ^ Tauromachia, treccani.it, link verificato il 17 dicembre 2019.
  2. ^ Tauromachia, unaparolaalgiorno.it, link verificato il 17 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) John McCornick, Bullfighting: Art, Technique and Spanish Society, Transaction Publishers, 1998, ISBN 978-15-60-00345-8, pp. XI-XII.

Previous Page Next Page