Teatro di Nerone | |
---|---|
Il sito del teatro, oggi occupato dal cortile del Palazzo dei Penitenzieri | |
Civiltà | romana |
Utilizzo | Teatro |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Comune | Roma |
Scavi | |
Data scoperta | 2023 |
Date scavi | 2020-2023 |
Organizzazione | Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme |
Archeologo | Marzia Di Mento, Laura Stamerra, Filippo Salamone, Cecilia de Leone, Flavia Botrugno |
Amministrazione | |
Ente | SSABAP di Roma (Daniela Porro, Alessio De Cristofaro, Renato Sebastiani) |
Responsabile | Alessio De Cristofaro |
Mappa di localizzazione | |
Il Teatro di Nerone (in latino Theatrum Neronis) era il teatro privato eretto dall'imperatore Nerone a Roma. Conosciuto sinora solo grazie a fonti letterarie, i suoi resti sono stati riportati alla luce dagli scavi effettuati nel 2020-2023 dalla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.[1]