Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Telefonia fissa

La telefonia fissa è una tipologia di accesso ad una rete telefonica, in particolare una tipologia di accesso destinata all'utente finale. L'accesso alla rete telefonica inoltre è di tipo privato (la telefonia fissa si contrappone quindi alla telefonia pubblica), cioè di proprietà dell'utente finale o ad esso riservato dal proprietario dell'accesso o da chi lo ha in gestione, e realizzato per mezzo di un cavo per telecomunicazioni.

In conseguenza ai vincoli di mobilità che impone il cavo per telecomunicazioni, la telefonia fissa è in grado di servire solo punti geografici fissi, di norma rappresentati da edifici.

Per ovviare in parte a tali vincoli di mobilità sono nati apparecchi telefonici (normalmente telefoni) cosiddetti cordless costituiti da due parti, una vincolata al cavo per telecomunicazioni, l'altra, alimentata a batterie, non vincolata. Le due parti sono interconnesse attraverso onde radio e permettono una totale libertà di movimento all'utente di norma fino a qualche centinaio di metri, ma esistono anche apparecchi telefonici cordless per esigenze particolari in grado di raggiungere una distanza maggiore, non superiore comunque al chilometro.

Relativamente all'accesso privato, la telefonia fissa si contrappone alla telefonia mobile per la quale non sussistono invece i vincoli di mobilità imposti dal cavo per telecomunicazioni presente nella telefonia fissa in quanto l'accesso alla rete telefonica da parte dell'utente finale è realizzato attraverso onde radio, motivo per cui la telefonia mobile è in grado di servire non punti geografici fissi ma intere aree geografiche.


Previous Page Next Page






هاتف ثابت Arabic Telèfon fix Catalan Pevná telefonní síť Czech Fastnet Danish Festnetz German Landline English Fiksa telefono EO Teléfono fijo Spanish تلفن ثابت FA Téléphonie fixe French

Responsive image

Responsive image