Telescopio Hale | |
---|---|
![]() | |
Osservatorio | Osservatorio Palomar |
Ente | Caltech, Cornell University |
Stato | ![]() |
Localizzazione | Contea di San Diego (California) |
Coordinate | 33°21′22.6″N 116°51′53.6″W |
Altitudine | 1 700 m s.l.m. |
Costruito nel | 1936-1948 |
Caratteristiche tecniche | |
Tipo | Riflettore Cassegrain |
Diametro primario | 5,1 m (200 pollici) |
Specchio | Monolitico in vetro Pyrex, peso 14,5 tonnellate |
Montatura | equatoriale "Horseshoe" |
Cupola | Emisferica in stile Art déco |
6 milioni di $ (del 1936) | |
Sito ufficiale | |
Il telescopio Hale è il più grande telescopio all'osservatorio Palomar. Il telescopio di 5 metri (200 pollici) è intitolato a George Ellery Hale. Hale diresse la costruzione dei telescopi all'osservatorio di Monte Wilson che fu dotato di un telescopio di 1,5 metri (60 pollici) nel 1908 e di un telescopio di 2,5 metri (100 pollici) nel 1917. Questi telescopi ebbero molto successo, dando un notevole contributo alla comprensione della scala dell'Universo negli anni venti, e dimostrando a persone come Hale l'importanza di avere specchi collettori sempre più grandi.