Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Teletrasporto

Per teletrasporto si intende l'ipotetico processo di trasporto istantaneo della materia attraverso lo spazio da un luogo all'altro. Questo neologismo è un portmanteau derivato dalla radice greca "Τηλε-" ("lontano") e dall'italiano "trasporto", sulla falsariga del termine inglese "teleportation" coniato dallo scrittore Charles Fort (lo stesso prefisso "tele-" unito alle ultime sillabe di "transportation", ossia trasporto). Come ipotetica tecnologia è spesso utilizzato nelle opere di fantascienza dove è generalmente usato come sinonimo di trasporto istantaneo, intendendo che il processo possa avvenire anche attraverso grandi distanze (es. tra la Terra e la Luna o un altro pianeta). A parte le opere di fantasia, costituisce uno degli oggetti di ricerca della fisica nel campo della meccanica quantistica. Il teletrasporto è anche annoverato fra i fenomeni parapsicologici dove sedicenti medium e maghi affermano di poter teletrasportare oggetti o addirittura se stessi ma non è mai stato fatto uno studio in ambiente controllato e molte di esse si sono rivelate truffe.[1][2][3]

  1. ^ La fisica (presunta) del teletrasporto, su Query Online, 26 febbraio 2024. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  2. ^ Il teletrasporto in laboratorio, su CICAP. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  3. ^ Neurobiologia del tempo; Il mondo quantistico, su CICAP. URL consultato il 22 dicembre 2024.

Previous Page Next Page