Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Terapia intensiva

Esempio di stanza da terapia intensiva

La terapia intensiva (TI) o unità di terapia intensiva (UTI), detta anche rianimazione, è un reparto ospedaliero dedicato al monitoraggio e al trattamento intensivistico dei pazienti critici, con attività continuativa svolta 24 ore su 24; è gestito da medici specializzati in anestesia-rianimazione.

La terapia intensiva ospita inoltre il coordinatore locale per il prelievo e trapianto d'organo, con il compito di assicurare l’immediata comunicazione dei dati relativi al donatore tramite il sistema informativo dei trapianti al Centro regionale o interregionale competente ed al Centro nazionale trapianti al fine di garantire l’assegnazione degli organi in esame per il prelievo.[1]

  1. ^ La figura del Coordinatore Locale al prelievo nel sistema italiano: ruolo e funzioni. Sante Venettoni, Angelo Ghirardini, Paola Di Ciaccio, Alessandro Nanni Costa. Centro Nazionale per i Trapianti – Istituto Superiore di Sanità - Roma

Previous Page Next Page