Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Terminus (anatomia)

In anatomia il terminus, dalla parola latina per termine, limite, è una stazione linfonodale che si trova alla base del collo, a livello delle fosse clavicolari. Considerato da alcuni (Monsterleet, Winiwarter, Vodder) come la stazione finale di tutto il circolo linfatico, il termine si trova citato soprattutto in pubblicazioni di linfologia e come importante punto di massaggio linfodrenante fisioterapico.[1]

Secondo le parole di Gérard Monsterleet[2]

«Di linfonodo in linfonodo arriviamo ai terminus dei due grandi canali collettori terminali, il dotto toracico a sinistra e la grande vena linfatica a destra. Sono i confluenti succlavi, ultime cavità in cui si riversano tutti i decorsi linfatici. Allo stesso modo, il terminus si trova nella fossetta sopraclavicolare, esattamente sopra la clavicola, tra la metà di quest'ultima e la sua estremità interna. Anatomicamente corrisponde al confluente venoso di Pirogoff (angus venosus) costituito dall'unione tra vena succlavia e giugulare interna.»

Lo stesso argomento in dettaglio: Sistema circolatorio linfatico.
  1. ^ Linfodrenaggio
  2. ^ Il massaggio linfatico. Tecniche e manipolazioni. Di Gérard Monsterleet. http://books.google.it/books?id=5mnOzsv1O4oC&printsec=frontcover&dq=#v=onepage&q&f=false

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image