Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Terza coalizione

Guerra della terza coalizione
parte delle guerre napoleoniche
Napoleone alla battaglia di Austerlitz
Data2 agosto - 26 dicembre 1805
LuogoEuropa Centrale ed Italia
EsitoVittoria francese;
Pace di Presburgo
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
500.000 austro-russi[1]400.000 uomini[2]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La terza coalizione fu un'alleanza militare creata nel 1805 da Regno Unito, Impero austriaco, Impero russo, Regno di Napoli, Regno di Sicilia e Svezia contro la Francia, allo scopo di sconfiggere Napoleone Bonaparte, divenuto imperatore dei francesi il 2 dicembre 1804, distruggere il sistema di predominio francese sull'Europa centro-meridionale e restaurare le vecchie monarchie dell'antico regime, deposte durante le guerre rivoluzionarie.

La guerra sul continente, preceduta fin dal 1803 dal nuovo conflitto tra Gran Bretagna e Francia dopo la rottura della breve pace di Amiens, si concluse alla fine di dicembre 1805 con la schiacciante vittoria di Napoleone sugli austriaci e i russi e con la pace di Presburgo che accrebbe ancora il predominio francese in Europa; tuttavia la Gran Bretagna rafforzò il suo dominio marittimo e poté continuare a opporsi militarmente e politicamente all'Impero napoleonico anche dopo la dissoluzione della coalizione.

  1. ^ Chandler 1990, p. 9.
  2. ^ Chandler 1990, p. 11.

Previous Page Next Page