Tethybatis | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Superordine | Euselachii |
Ordine | Myliobatiformes |
Famiglia | Platyrhinidae |
Genere | Tethybatis de Carvalho, 2004 |
Specie | T. selachoides |
Nomenclatura binomiale | |
Tethybatis selachoides de Carvalho, 2004 |
Tethybatis selachoides (de Carvalho, 2004) è un pesce cartilagineo estinto, appartenente ai miliobatiformi. Visse nel Cretaceo superiore (tra Campaniano e Maastrichtiano, circa 72 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia.