Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Tetraidropirano

Tetraidropirano
Struttura del tetraidropirano
Struttura del tetraidropirano
Struttura 3D
Struttura 3D
Nome IUPAC
Ossano
Abbreviazioni
THP
Nomi alternativi
Tetraidropirano
Ossido di pentametilene
Ossacicloesano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC5H10O
Massa molecolare (u)86,13
Aspettoliquido incolore
Numero CAS142-68-7
Numero EINECS205-552-8
PubChem8894
DrugBankDBDB02412
SMILES
C1CCOCC1
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)0,88
Indice di rifrazione1,4211
Solubilità in acqua80 g/L
Coefficiente di ripartizione 1-ottanolo/acqua0,95
Temperatura di fusione-49,2 °C (223,95 K)
Temperatura di ebollizione88 °C (361,15 K)
Tensione di vapore (Pa) a 298,15 K9 530
Viscosità dinamica (mPa·s a 293,15 °C)0,53
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)216,34
Proprietà tossicologiche
DL50 (mg/kg)1 650 (ratto, orale)
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma-20 °C (253,15 K)
Limiti di esplosione1,8%-11,8%
Temperatura di autoignizione321 °C (594,15 K)
TLV (ppm)50 (TWA)
Simboli di rischio chimico
infiammabile irritante
pericolo
Frasi H225 - 315 - 319 - 335 - EUH019
Consigli P261 - 233 - 302+352 - 280 - 305+351+338 - 210 - 240 [1]

Il tetraidropirano, conosciuto anche con il nome tradizionale ossano, è un composto eterociclico a sei atomi contenente un atomo di ossigeno. Possiede formula chimica C5H10O ed è strutturalmente simile al pirano, rappresentandone la forma ridotta mancante dei due doppi legami. A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore, dall'odore dolciastro pungente, facilmente infiammabile e tendente a formare perossidi esplosivi. Allo stato gassoso ne è stata dimostrata l'esistenza sotto forma di due differenti conformeri "a sedia". La sua struttura si ritrova nella forma ciclica degli zuccheri definiti piranosi.

  1. ^ Scheda del tetraidropirano su IFA-GESTIS Archiviato il 16 ottobre 2019 in Internet Archive.

Previous Page Next Page