The Boondocks | |
---|---|
fumetto | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Aaron McGruder |
1ª edizione | 1999 – 2006 |
Genere | satira |
The Boondocks è una striscia a fumetti del fumettista afro-americano Aaron McGruder, da cui è stata tratta anche una serie animata. La striscia è stata pubblicata inizialmente sul giornale dell'Università del Maryland nel 1996, poi diffusa dalla rivista hip hop The Source nel 1997 ed apparsa per la prima volta nell'aprile 1999 sul Los Angeles Times; la serie si è conclusa il 26 marzo 2006. In Italia è stata pubblicata su Linus.
Il titolo è un'espressione gergale dell'inglese americano, ricalcata sul termine tagalog bundók (lett. "montagna"[1], figurat. "luogo impervio e poco accessibile"[2][3]) ed introdotta dai militari statunitensi di ritorno dalla Guerra filippino-americana (1899-1902)[4][5], stante ad indicare una zona rurale estremamente isolata e fuorimano[6][7] e, nella sua accezione più moderna, un ambiente od una persona ritenuti rozzi ed arretrati rispetto ad un contesto cittadino.
Nel 2013, dopo la conclusione della serie, McGruder lanciò una campagna di finanziamento su Kickstarter per realizzare uno spin-off cinematografico sul personaggio di Zio Ruckus[8], conclusasi purtroppo con un nulla di fatto[9].