The Boondocks | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titoli di testa
| |
Titolo orig. | The Boondocks |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Aaron McGruder |
Produttore | Ayub Dahir Kim, Brian Ash, Denys Cowan (st. 1) |
Musiche | Asheru (sigla iniziale) |
Studio | Rebel Base Productions (st. 1-3), Adelaide Productions, Sony Pictures Television (st. 1-3), MOI Animation, Studio Mir (st. 4) |
Rete | Adult Swim, Teletoon at Night (ep. 29-30) |
1ª TV | 6 novembre 2005 – 23 giugno 2014 |
Stagioni | 4 |
Episodi | 55 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | MTV, Comedy Central |
1ª TV it. | 23 novembre 2006 – 12 maggio 2008 (interrotta) |
Episodi it. | 30 / 55 (3ª e 4ª stagione inedite) |
Dialoghi it. | Adelchi Battista, Anton Giulio Castagna |
Studio dopp. it. | Cast Doppiaggio |
Dir. dopp. it. | Massimiliano Alto |
Genere | satira, commedia nera, azione |
The Boondocks è una serie televisiva animata statunitense del 2005, creata e sceneggiata da Aaron McGruder.
Basata sull'omonima striscia a fumetti del 1996, la serie si concentra su una famiglia nera disfunzionale, i Freeman, che si stabilisce nel sobborgo immaginario prevalentemente bianco di Woodcrest.
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Adult Swim dal 6 novembre 2005 al 23 giugno 2014, per un totale di 55 episodi ripartiti su quattro stagioni. Un adattamento italiano della serie è stato trasmesso su MTV e Comedy Central dal 23 novembre 2006 al 12 maggio 2008,[1] dove sono state trasmesse le prime due stagioni, per un totale di 30 episodi. Le ultime due stagioni sono inedite.
Il 12 giugno 2019, è stato annunciato che la Sony Pictures Animation avrebbe prodotto un reboot della serie previsto per il 2020 con il coinvolgimento di McGruder.[2][3] In seguito è stato annunciato che HBO Max aveva ripreso il reboot con un ordine di due stagioni composte da 12 episodi ciascuna.[4] Il 2 febbraio 2022 è stato rivelato che lo sviluppo era stato annullato e che il progetto era stato accantonato.[5]