The Fabelmans è un film del 2022 diretto, ideato, co-scritto e co-prodotto da Steven Spielberg.
Il film è una storia semi-autobiografica vagamente basata sull'adolescenza di Spielberg e sui primi anni come regista. La trama è raccontata attraverso la storia dell'immaginario Sammy Fabelman, un giovane aspirante regista che esplora come il potere dei film possa aiutarlo a vedere la verità sulla sua famiglia disfunzionale e su coloro che lo circondano. Nel cast Gabriel LaBelle nel ruolo di Sammy, accanto a Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen e Judd Hirsch in ruoli secondari. Il film è dedicato ai ricordi dei genitori di Spielberg nella vita reale, Leah Adler e Arnold Spielberg, morti rispettivamente nel 2017 e nel 2020.[1][2]
Spielberg aveva concepito il progetto già nel 1999, con sua sorella Anne che stava scrivendo una sceneggiatura intitolata I'll Be Home. Il progetto fu accantonato per 20 anni, poiché Spielberg aveva delle riserve nell'esplorare la storia della sua famiglia per paura che i suoi genitori ne sarebbero rimasti feriti. Spielberg ha rivisitato il progetto nel 2019 con lo sceneggiatore e suo collaboratore frequente Kushner mentre stavano realizzando West Side Story, e la sceneggiatura è stata completata alla fine del 2020. Lo sviluppo del film è iniziato ufficialmente subito dopo, con il casting che si è svolto tra marzo e maggio 2021. Le riprese principali iniziarono quel luglio a Los Angeles e si conclusero a settembre.[3]
È stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival il 10 settembre 2022, dove ha vinto il premio nella categoria "People's Choice Award". Distribuito da Universal Pictures, il film è uscito nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti l'11 novembre 2022, per poi espandersi fino a raggiungere un'ampia distribuzione il 23 novembre, incassando 45,6 milioni di dollari contro un budget di 40 milioni di dollari, un risultato deludente per un film diretto e prodotto da Spielberg.[4]. Ha ricevuto recensioni ampiamente positive dalla critica ed è stato candidato tra i dieci migliori film del 2022 dal National Board of Review e dall'American Film Institute.
Il film ha ottenuto numerosi premi e nomination, tra cui sette nomination ai Premi Oscar come miglior film, miglior regista, miglior attrice a Michelle Williams e Miglior attore non protagonista a Judd Hirsch, miglior sceneggiatura originale, miglior colonna sonora e miglior scenografia. Ha inoltre ottenuto 11 nomination ai Critics' Choice Awards, vincendo il premio come miglior giovane interprete a Gabriel LaBelle, e cinque nomination all'Golden Globe, vincendo nelle categorie miglior film drammatico e miglior regista. Fin dalla sua uscita, è stato ampiamente valutato come il "film più personale" di Spielberg e uno dei migliori film degli anni '20.[5][6][7]