Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


The Fabelmans

The Fabelmans
Burt Fabelman (Paul Dano), Mitzi Schildkraut-Fabelman (Michelle Williams) e Bennie Loewy (Seth Rogen) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2022
Durata151 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, biografico
RegiaSteven Spielberg
SoggettoSteven Spielberg
SceneggiaturaSteven Spielberg, Tony Kushner
ProduttoreSteven Spielberg, Tony Kushner, Kristie Macosko Krieger
Produttore esecutivoJosh McLaglen, Carla Raij
Casa di produzioneUniversal Pictures, Amblin Entertainment, Reliance Entertainment
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaJanusz Kamiński
MontaggioMichael Kahn, Sarah Broshar
Effetti specialiMark Hawker, Pablo Helman
MusicheJohn Williams
ScenografiaRick Carter, Andrew Max Cahn, Karen O'Hara
CostumiMark Bridges
TruccoEryn Krueger Mekash
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

The Fabelmans è un film del 2022 diretto, ideato, co-scritto e co-prodotto da Steven Spielberg.

Il film è una storia semi-autobiografica vagamente basata sull'adolescenza di Spielberg e sui primi anni come regista. La trama è raccontata attraverso la storia dell'immaginario Sammy Fabelman, un giovane aspirante regista che esplora come il potere dei film possa aiutarlo a vedere la verità sulla sua famiglia disfunzionale e su coloro che lo circondano. Nel cast Gabriel LaBelle nel ruolo di Sammy, accanto a Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen e Judd Hirsch in ruoli secondari. Il film è dedicato ai ricordi dei genitori di Spielberg nella vita reale, Leah Adler e Arnold Spielberg, morti rispettivamente nel 2017 e nel 2020.[1][2]

Spielberg aveva concepito il progetto già nel 1999, con sua sorella Anne che stava scrivendo una sceneggiatura intitolata I'll Be Home. Il progetto fu accantonato per 20 anni, poiché Spielberg aveva delle riserve nell'esplorare la storia della sua famiglia per paura che i suoi genitori ne sarebbero rimasti feriti. Spielberg ha rivisitato il progetto nel 2019 con lo sceneggiatore e suo collaboratore frequente Kushner mentre stavano realizzando West Side Story, e la sceneggiatura è stata completata alla fine del 2020. Lo sviluppo del film è iniziato ufficialmente subito dopo, con il casting che si è svolto tra marzo e maggio 2021. Le riprese principali iniziarono quel luglio a Los Angeles e si conclusero a settembre.[3]

È stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival il 10 settembre 2022, dove ha vinto il premio nella categoria "People's Choice Award". Distribuito da Universal Pictures, il film è uscito nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti l'11 novembre 2022, per poi espandersi fino a raggiungere un'ampia distribuzione il 23 novembre, incassando 45,6 milioni di dollari contro un budget di 40 milioni di dollari, un risultato deludente per un film diretto e prodotto da Spielberg.[4]. Ha ricevuto recensioni ampiamente positive dalla critica ed è stato candidato tra i dieci migliori film del 2022 dal National Board of Review e dall'American Film Institute.

Il film ha ottenuto numerosi premi e nomination, tra cui sette nomination ai Premi Oscar come miglior film, miglior regista, miglior attrice a Michelle Williams e Miglior attore non protagonista a Judd Hirsch, miglior sceneggiatura originale, miglior colonna sonora e miglior scenografia. Ha inoltre ottenuto 11 nomination ai Critics' Choice Awards, vincendo il premio come miglior giovane interprete a Gabriel LaBelle, e cinque nomination all'Golden Globe, vincendo nelle categorie miglior film drammatico e miglior regista. Fin dalla sua uscita, è stato ampiamente valutato come il "film più personale" di Spielberg e uno dei migliori film degli anni '20.[5][6][7]

  1. ^ (EN) Pete Hammond, ‘The Fabelmans’ Toronto Review: Steven Spielberg’s Cinematic Memoir Becomes Glorious Tribute To Art And Family, su Deadline, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Stephanie Zacharek, This Is Steven Spielberg Like You've Never Seen Him Before, su Time, 16 novembre 2022. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  3. ^ Brandfolder - Digital Asset Management Simplified., su dam.gettyimages.com. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Conor Murray, These Movies—'Babylon' To 'The Fabelmans' To 'She Said'— Bombed At The Box Office. Can Awards Season Change Their Luck?, su Forbes, 10 gennaio 2023. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  5. ^ (EN) Liam Gaughan, "Don't be so eager to be offended." The 20 Best Drama Movies of the 2020s So Far, Ranked, su Collider, 24 agosto 2023. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Melissa Zuniga, 10 Great Coming-of-Age Movies of the Last 5 Years, su Collider, 10 marzo 2023. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Jeremy Urquhart, The 25 Best Coming-of-Age Movies of All Time, Ranked, su Collider, 7 luglio 2023. URL consultato il 29 febbraio 2024.

Previous Page Next Page