Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


The Holocaust History Project

The Holocaust History Project
AbbreviazioneTHHP
Tipono-profit
FondatoreHarry W. Mazal
Sede centraleStati Uniti (bandiera) San Antonio
Membri12[1][2]
Sito web

The Holocaust History Project (THHP) è un'organizzazione senza scopo di lucro inattiva con sede a San Antonio, in Texas. Sul sito web archiviato è disponibile una selezione completa di documenti, registrazioni, fotografie e saggi riguardanti l'Olocausto, la negazione dell'Olocausto e l'antisemitismo. A partire dal 2016 il sito web non è più disponibile online sebbene l'intero contenuto sia accessibile tramite le diverse centinaia di acquisizioni in Internet Archive.[3] A partire da aprile 2016, la ONG francese e il progetto phdn.org[4] hanno rimesso online una copia quasi completa del sito web originale.[5]

Il progetto divenne noto per le sue confutazioni del rapporto Leuchter e del rapporto Rudolf:[6] da allora ha assistito alla difesa nel caso Irving vs Lipstadt. THHP si definisce un'organizzazione di "individui interessati che lavorano insieme per educare e informare sull'Olocausto". Alcuni dei membri rimangono anonimi. Il direttore fondatore fu Harry W. Mazal, morto nel 2011.

Tra il materiale online, sono presenti dei saggi su analisi scientifiche e giuridiche, su eventi e persone, sulle testimonianze degli esperti, sui documenti nazisti originali, sulle trascrizioni di molti dei processi di Norimberga, oltre i testi completi di due opere influenti, Auschwitz: Tecnica e funzionamento delle camere a gas di Jean-Claude Pressac e The Nazi Doctors di Robert Jay Lifton, oltre le ampie sezioni sui campi di sterminio di Auschwitz e dell'Operazione Reinhard.

Più di 20 "saggi brevi" presentano una varietà di argomenti, inclusa un'ampia bibliografia relativa all'Olocausto: la sezione dedicata alla negazione dell'Olocausto include lo smascheramento dei negazionisti come David Irving, Ernst Zündel e molti altri.

  1. ^ team, su holocaust-history.org. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
  2. ^ The Holocaust History Project Team, su phdn.org/archives/holocaust-history.org/, 3 agosto 2009. URL consultato il 20 maggio 2021.
  3. ^ Contributions from THHP members, The Holocaust History Project, su holocaust-history.org, Internet Archive, 2015 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2015).
  4. ^ Pratique de l’Histoire et Dévoiements Négationnistes, su phdn.org.
  5. ^ The Holocaust History Project Homepage, su phdn.org/archives/holocaust-history.org/. URL consultato il 12 agosto 2016. Vedi anche Gilles Karmasyn, Why is the Holocaust History Project hosted by PHDN.ORG, su phdn.org, 2016. URL consultato il 20 maggio 2021.
  6. ^ (DE) Der Rudolf report, su h-ref.de.

Previous Page Next Page






The Holocaust History Project German The Holocaust History Project English

Responsive image

Responsive image