Thimbleweed Park videogioco | |
---|---|
Immagine tratta dal trailer | |
Piattaforma | macOS, Linux, Microsoft Windows, iOS, Android, Xbox One, PlayStation 4, Nintendo Switch |
Data di pubblicazione | MacOS, Linux, Windows, Xbox One: 30 marzo 2017 PlayStation 4: 22 agosto 2017 iOS: 19 settembre 2017 Nintendo Switch: 21 settembre 2017 Android: 10 ottobre 2017 |
Genere | Avventura grafica |
Tema | Giallo, Umoristico |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Terrible Toybox |
Pubblicazione | Terrible Toybox |
Design | Ron Gilbert, Gary Winnick |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Mouse, tastiera, Gamepad, DualShock 4, touch screen, Joy-Con |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | Steam, GOG.com, Xbox Live, PlayStation Network, App Store, Nintendo eShop, Google Play |
Fascia di età | ESRB: T · PEGI: 12 |
Thimbleweed Park è un'avventura grafica ideata da Ron Gilbert e Gary Winnick, già creatori di Maniac Mansion e della serie di Monkey Island.
Il gioco si ispira ad avventure grafiche di Gilbert e Winnick come Maniac Mansion (1987) e The Secret of Monkey Island (1990), sia nella meccanica di gioco che nella grafica, proponendosi al contempo di migliorarle ed attualizzarle al contesto della tecnologia e del pubblico di oggi.[1][2] I due sviluppatori statunitensi hanno costituito appositamente la società chiamata Terrible Toybox ed hanno ingaggiato alcuni tra i migliori specialisti del genere nonché loro colleghi alla LucasArts come David Fox per la progettazione e la programmazione, e Mark Ferrari per l'arte grafica.
Il testo è disponibile in inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco e russo, mentre le voci dei personaggi sono in inglese. Tuttavia, è possibile giocare a Thimbleweed Park con le voci in italiano tramite l'aggiunta una patch non ufficiale, creata grazie al contributo di alcuni appassionati.[3]