Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Thomas Jones (pittore)

Thomas Jones, ritratto da Giuseppe Marchi

Thomas Jones (Cefnllys, 26 settembre 174229 aprile 1803) è stato un pittore britannico famoso per le sue pitture paesaggistiche del Galles e dell'Italia.

Era allievo di Richard Wilson, e fu conosciuto ai suoi tempi per il suo paesaggismo aderente allo stile e alle convenzioni del suo maestro. La sua fama si è però accresciuta nel XX secolo, quando sono venute alla luce opere inconsuete, quelle non destinate alla vendita, o che non avevano incontrato i gusti degli acquirenti. Particolarmente degne di nota sono una serie di vedute di Napoli che egli realizzò tra il 1782 e il 1783.

Rompendo con le convenzioni della pittura paesaggistica classica, e privilegiando l'osservazione diretta, i suoi lavori sono proiettati verso lo stile di Camille Corot e della ottocentesca Scuola di Barbizon[1]. La sua autobiografia, Memoirs of Thomas Jones of Penkerrig, rimase inedita fino al 1951 ma oggi è riconosciuta come un importante testimonianza del mondo artistico settecentesco[2].

  1. ^ Chilvers, Ian, The Oxford Concise Dictionary of Art and Artists. Oxford: Oxford University Press, 2003
  2. ^ Sumner, Ann, "Who was Thomas Jones? The life, death and posthumous reputation of Thomas Jones of Pencerrig".Thomas Jones (1742–1803): An Artist Rediscovered. Ed. Ann Sumner and Greg Smith. New Haven and London: Yale University Press, 2003

Previous Page Next Page