Thoracosaurus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Clade | Eusuchia |
Ordine | Crocodilia |
Genere | † Thoracosaurus Leidy, 1852 |
Nomenclatura binomiale | |
† Thoracosaurus neocesariensis (de Kay, 1842) | |
Specie | |
|
Thoracosaurus (il cui nome significa "lucertola torace") è un genere estinto di eusuco marino vissuto nel Cretaceo superiore-Paleocene inferiore[1], circa 72-63 milioni di anni fa (Maastrichtiano-Daniano), i cui resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Nordamerica. Il genere contiene due specie: T. neocesariensis dal Nordamerica[2], e T. isorhynchus (T. macrorhynchus è stato classificato come un sinonimo junior di T. isorhynchus)[3] dall'Europa. Diverse specie sono state assegnate a questo genere, ma molte sono considerate dubbie.[1]