Thundercats | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Rankin/Bass, Ted Wolf |
Regia | Katsuhito Akiyama, Arthur Rankin, Jr., Jules Bass |
Sceneggiatura | Leonard Starr, Stephen Perry |
Studio | Rankin/Bass |
Rete | Syndication |
1ª TV | 23 gennaio 1985 – 29 settembre 1989 |
Stagioni | 4 |
Episodi | 130 (completa) |
Rete it. | Rai 2 |
1ª TV it. | 1989 |
Episodi it. | 130 (completa) |
Genere | azione, avventura, fantasy |
Thundercats è una serie televisiva a cartoni animati statunitense prodotta da Rankin/Bass, andata in onda dal 1985 al 1989, e ispirata ai personaggi creati da Tobin "Ted" Wolf. La serie, di cui Leonard Starr è stato lo scrittore principale, segue le avventure di un gruppo di alieni umanoidi dall'aspetto felino. L'animazione degli episodi è stata fornita dallo studio giapponese Pacific Animation Corporation, con Masaki Iizuka come direttore di produzione. Lo studio è stato acquisito nel 1989 per formare la Walt Disney Animation Japan. La prima stagione della serie è stata trasmessa nel 1985 ed è andata avanti per 65 episodi, seguiti da un film televisivo ThunderCats - Oh! nel 1986. La seconda, la terza e la quarta stagione adottarono un format differente, con 20 episodi a testa di cui i primi cinque rappresentano un unico episodio. Vengono divisi per un totale di 130 episodi.
In Italia, la serie è stata trasmessa per la prima volta dal 1989.
La serie fu originariamente distribuita dalla Telepictures Corporation, che in seguito si sarebbe fusa con la Lorimar Productions nel 1986.[1] Nel 1989, la Lorimar-Telepictures fu rilevata e fusa con la Warner Bros., il cui distaccamento per le produzioni televisive si assunse i diritti di trasmissione del cartone animato. Da quel momento in poi i diritti sul franchise Thundercats appartengono alla Warner Bros.
Sono state prodotte anche diverse serie di fumetti: la versione della Marvel Comics (attualmente di proprietà della rivale Disney della Warner Bros.), dal 1985 al 1988; e cinque serie di Wildstorm, una casa editrice della DC Comics (sorella aziendale della Warner Bros.), a partire dal 2003. I capi di abbigliamento con il logo ThunderCats e i cofanetti di DVD della serie originale hanno goduto di una rinascita negli ultimi anni come nostalgia per coloro che sono cresciuti con la serie.
Un adattamento cinematografico della serie è stato annunciato nel giugno 2007; Aurelio Jaro stava realizzando un film d'animazione in CGI di ThunderCats , basato su una sceneggiatura scritta da Paul Sopocy. Jerry O'Flaherty, art director veterano dei videogiochi, aveva firmato per dirigere. Il film doveva essere prodotto da Spring Creek Productions. L'uscita del film era originariamente prevista per l'estate 2010, ma da allora il film è stato sospeso. I concept art del film sono trapelati online.