Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Thyreophora

Thyreophora

Scheletro di Gastonia burgei, al Museo di Paleontologia della BYU

Scheletro di Kentrosaurus aethiopicus, al Museum für Naturkunde, Berlino
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine†Ornithischia
Clade†Genasauria
CladeThyreophora
Nopcsa, 1915
Sottogruppi

I Thyreophora (il cui nome significa "portatori di scudi"), spesso noti semplicemente come dinosauri corazzati, è un gruppo di dinosauri ornithischi corazzati che visse dal Giurassico inferiore al Cretaceo superiore, circa 199.6-66 milioni di anni fa (Hettangiano-Maastrichtiano), in quasi tutti i continenti.

I thyreophora sono caratterizzati dalla presenza di armature allineate in file longitudinali lungo il corpo. Le forme primitive avevano scuti o osteodermi semplici, bassi, a chiglia, mentre le forme più derivate sviluppavano strutture più elaborate tra cui punte e placche. La maggior parte dei thyreophora era erbivora e aveva cervelli relativamente piccoli per le loro dimensioni corporee.

Il gruppo dei thyreophora comprende vari sottogruppi, inclusi i sottordini Ankylosauria e Stegosauria. In entrambi i sottordini, gli arti anteriori erano molto più corti degli arti posteriori, in particolare negli stegosauri. Il clade è stato definito come il gruppo costituito da tutte le specie più strettamente correlate ad Ankylosaurus che a Triceratops. Thyreophora è il gruppo gemello di Cerapoda all'interno di Genasauria.


Previous Page Next Page






Thyreophora AF ديناصورات مدرعة Arabic Thyreophora AZ থাইরিওফোরা Bengali/Bangla Thyreophora BR Tireòfors (subordre) Catalan Thyreophora CEB Thyreophora Czech Thyreophora German Thyreophora English

Responsive image

Responsive image