Tigra | |
---|---|
disegni da Wrightson/Chaykin | |
Universo | Universo Marvel |
Lingua orig. | Inglese |
Autori |
|
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | novembre 1972 |
1ª app. in | The Cat (vol. 1[1]) n. 1 |
Editore it. | Editoriale Corno |
1ª app. it. | gennaio 1975 |
1ª app. it. in | Uomo Ragno n. 122 |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego |
|
Specie | popolo felino |
Sesso | Femmina |
Etnia | statunitense |
Luogo di nascita | Chicago, Illinois |
Poteri |
|
Affiliazione |
Tigra, il cui vero nome è Greer Grant-Nelson, è un personaggio dei fumetti creato da Tony Isabella (testi), Don Perlin (disegni), Gil Kane e John Romita Sr. (schizzi), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene come Donna Gatto (The Cat), a opera di Linda Fite, Roy Thomas (testi), Marie Severin e Wally Wood (disegni), in The Cat (vol. 1[1]) n. 1 (novembre 1972) mentre la sua seconda, più celebre, identità è stata poi assunta in Giant-Size Creatures (vol. 1[1]) n. 1 (luglio 1974).
Dotata di poteri felini grazie a un esperimento scientifico cui si è sottoposta volontariamente, la giovanissima vedova Greer Nelson intraprende una breve carriera da supereroina[2] finché non rimane avvelenata da radiazioni in uno scontro con degli agenti dell'HYDRA; per salvarla, i membri del Popolo Felino, che si è sempre prodigata a proteggere, la trasformano in una di loro, conferendole le fattezze e i poteri di una tigre antropomorfa[3]. Ribattezzatasi Tigra, diviene un'eroina di spicco dell'Universo Marvel, presente in varie formazioni dei Vendicatori.
Nel 2011 si è classificata 61ª nella lista de «Le 100 donne più sexy dei fumetti» stilata da Comics Buyer's Guide[4].