Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Timo (anatomia)

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Timo
La struttura del timo e la sua posizione nel corpo umano.
Timo di un soggetto giovane
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1273
SistemaSistema linfatico
Localizzazione anatomicacavità toracica
ArteriaArterie timiche
VenaVena timica
NervoPlesso cardiaco
Linfaticilinfonodi tracheobronchiali
Identificatori
MeSHThymus+gland
A10.549.750
TAA13.1.02.001
FMA9607

Il timo è un organo linfoepiteliale[1][2] situato nel mediastino anteriore e per una piccola parte nel collo[3].

Ha una forma a piramide quadrangolare e con un peso che può variare dai 12 g[2][4] alla nascita ai 30 g[2][4] nel periodo di massimo sviluppo. Dal momento della nascita il timo va incontro a una progressiva involuzione e una conseguente infiltrazione di tessuto adiposo[3][5], fino a costituire il corpo adiposo retrosternale. Una quota di parenchima timico a ogni modo rimane funzionale anche nell'adulto[3].

La principale funzione del timo è di organo linfoide primario per lo sviluppo dei linfociti T, funzione che si attua già negli stadi più precoci dello sviluppo prenatale[4].

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore balboni507
  2. ^ a b c Bani et al., p. 436.
  3. ^ a b c Anastasi et al., p. 505.
  4. ^ a b c Anastasi et al., p. 506.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore moore167

Previous Page Next Page






غدة زعترية Arabic Çəngələbənzər vəzi AZ Вілаватая залоза BE-X-OLD Тимус Bulgarian থাইমাস Bengali/Bangla Timus BS Tim Catalan تایمۆس CKB Brzlík Czech Thymws CY

Responsive image

Responsive image