Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Titanomachia (poema)

Titanomachia
Titolo originaleΤιτανομαχία
AutoreEumelo di Corinto
1ª ed. originaleVIII secolo a.C.
Generepoema epico
Lingua originalegreco antico

La Titanomachia (in greco antico: Τιτανομαχία?; etimologicamente: guerra dei Titani) è un poema epico perduto in lingua greca, che fa parte del "Ciclo delle origini" ed è quindi incluso nel Ciclo epico. Narrava la lotta di Zeus e gli altri dei dell'Olimpo per spodestare i Titani guidati da Crono.

La tradizione lo attribuisce a Eumelo di Corinto, un poeta greco antico, autore anche di un poema del "Ciclo argonautico", i "Canti corinzi", ma molti poeti hanno cantato questa storia, e l'attribuzione è molto incerta.

La Titanomachia era composta da almeno 2 libri, e il racconto della guerra era preceduto da una teogonia, ovvero dalla genealogia divina originata da Urano e Gea.


Previous Page Next Page






Titanomàquia (poema èpic) Catalan Titanomachy (epic poem) English Titanomaquia (poema épico) Spanish Titanomakhia (eepos) Finnish Titanomakhia (wiracarita) ID Titanomahija (ep) SH 泰坦战记 Chinese

Responsive image

Responsive image