Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Tommaso (apostolo)

San Tommaso
san Tommaso, Simone Martini
 

Apostolo

 
NascitaPansada, Galilea, I secolo a.C.
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Santuario principaleBasilica di San Tommaso Apostolo a Ortona
Ricorrenza3 luglio e 21 dicembre (messa tridentina)
Attributicintola, lancia, libro e squadra
Patrono diarchitetti, artisti, carpentieri, giudici, muratori, scalpellini, geometri, agrimensori, Ortona, India e Pakistan

Tommaso, detto Didimo[1] (o Didimo Giuda Tommaso[2]; fl. I secolo d.C.), è stato uno dei dodici apostoli di Gesù. È noto principalmente per essere il protagonista di un episodio della vita di Gesù, attestato dal solo Vangelo secondo Giovanni (20,24-29[3]), in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe.

Secondo la tradizione cristiana, si spinse a predicare il Vangelo fuori dei confini dell'Impero romano, in Persia e in India, dove fondò la prima comunità cristiana. È venerato come santo dalla chiesa cattolica, ortodossa e copta, le sue reliquie si trovano nella basilica di San Tommaso Apostolo a Ortona.

Il Vangelo di Tommaso contiene un'attestazione che ne dichiara la composizione da parte di Tommaso.

  1. ^ Gv 11,16; 20,24; 21,2.
  2. ^ Secondo il Vangelo di Tommaso.
  3. ^ Gv 20,24-29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Previous Page Next Page