Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Toritto

Toritto
comune
Toritto – Stemma
Toritto – Bandiera
Toritto – Veduta
Toritto – Veduta
Monumento ai caduti in guerra in Piazza Aldo Moro
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Puglia
Città metropolitana Bari
Amministrazione
SindacoDionisio Rotunno (lista civica ViviAmo Toritto) dal 15-5-2023
Data di istituzione17 marzo 1861
Territorio
Coordinate41°00′N 16°41′E
Altitudine240 m s.l.m.
Superficie75,35 km²
Abitanti8 001[1] (31-8-2022)
Densità106,18 ab./km²
FrazioniQuasano
Comuni confinantiAltamura, Binetto, Bitonto, Grumo Appula, Palo del Colle
Altre informazioni
Cod. postale70020
Prefisso080
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT072044
Cod. catastaleL220
TargaBA
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona D, 1 516 GG[3]
Nome abitantitorittesi
Patronosan Rocco, Madonna delle Grazie
Giorno festivoprima domenica di settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Toritto
Toritto
Toritto – Mappa
Toritto – Mappa
Posizione del comune di Toritto all'interno della città metropolitana di Bari
Sito istituzionale

Toritto (Terìtte nel dialetto torittese, IPA: ['təri:t̪tə]) è un comune italiano di 8 001 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Fa parte del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e ha fatto parte della Comunità montana della Murgia Barese Sud-Est. Il comune è noto per la sua produzione di mandorle locali.[4]

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Lavinia Martini, La mandorla più famosa della Puglia viene da una piccola città in provincia di Bari, in Baritoday, 24 febbraio 2024.

Previous Page Next Page






توريتو Arabic توریتو AZB Тарыта BE Торито Bulgarian Toritto BR Торитто CE Toritto (munisipyo) CEB Toritto German Τορίττο Greek Toritto English

Responsive image

Responsive image