Il trabucco, nelle varianti abruzzesi e molisane detto anche trabocco, travocco o bilancia, è un'antica macchina da pesca tipica delle coste abruzzesi, garganiche e molisane. La sua diffusione si estende principalmente lungo il basso Adriatico, a partire da Pescara fino ad alcune località della provincia di Barletta-Andria-Trani, a nord di Bari. Sono presenti anche in alcuni punti della costa del basso Tirreno e di quella del Veneto.
Lungo la costa marchigiana, sia pur con il nome di "pesca al quadro", sono presenti strutture analoghe ai trabocchi per forma e funzione[1].