Tramonti di Sopra comune | |
---|---|
(IT) Tramonti di Sopra (FUR) Tramonç Disore [1] | |
Lago di Tramonti | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Pordenone |
Amministrazione | |
Sindaco | Patrizia Del Zotto (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 46°19′N 12°48′E |
Altitudine | 420 m s.l.m. |
Superficie | 125,15 km² |
Abitanti | 271[2] (30-4-2022) |
Densità | 2,17 ab./km² |
Frazioni | Chievolis, Inglagna, Redona |
Comuni confinanti | Claut, Forni di Sotto (UD), Frisanco, Meduno, Socchieve (UD), Tramonti di Sotto |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33090 |
Prefisso | 0427 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 093045 |
Cod. catastale | L324 |
Targa | PN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 149 GG[4] |
Nome abitanti | tramontini |
Patrono | san Floriano |
Giorno festivo | 4 maggio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Tramonti di Sopra nella ex provincia di Pordenone | |
Sito istituzionale | |
Tramonti di Sopra (Tramonç Disore in friulano standard, Vildisora nella variante locale[5]) è un comune italiano di 271 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.