Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Trattato di Avignone

Trattato di Avignone
Il Palazzo dei Papi di Avignone.
Tipotrattato di pace
Firma20 agosto 1372
LuogoAvignone
PartiGiovanna d’Angiò
Federico IV di Sicilia
Mediatori papa Gregorio XI
Firmatari originali Giovanna d’Angiò
Federico IV di Sicilia
voci di trattati presenti su Wikipedia

Il trattato di Avignone firmato il 20 agosto 1372 da Federico IV d'Aragona e Giovanna d'Angiò e con l'aiuto di papa Gregorio XI[1], fu un atto per chiudere gli scontri dopo la conclusione della guerra del vespro con la Pace di Caltabellotta. Con la mediazione di papa Gregorio XI, Federico fu riconosciuto re di Trinacria, Giovanna regina di Sicilia.

  1. ^ (CA) Bolòs Jordi, Diccionari de la Catalunya medieval (ss. VI-XV), Barcellona, Edicions 62, Col·lecció El Cangur / Diccionaris, núm. 284, aprile 2000, p. 69, ISBN 84-297-4706-0.

Previous Page Next Page






Pau de Catània (1372) Catalan Tratà de Avignone VEC

Responsive image

Responsive image