Trevignano Romano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Città metropolitana | Roma |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudia Maciucchi (lista civica) dal 6-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 42°09′N 12°15′E |
Altitudine | 173 m s.l.m. |
Superficie | 38,99 km² |
Acque interne | 7,21 km² (18,49%) |
Abitanti | 5 819[1] (31-5-2024) |
Densità | 149,24 ab./km² |
Comuni confinanti | Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Monterosi (VT), Nepi (VT), Roma, Sutri (VT) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00069 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058107 |
Cod. catastale | L401 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 3B (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 605 GG[3] |
Nome abitanti | trevignanesi |
Patrono | san Bernardino da Siena |
Giorno festivo | 20 maggio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Trevignano Romano nella città metropolitana di Roma Capitale | |
Sito istituzionale | |
Trevignano Romano è un comune italiano di 5 819 abitanti[1] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato fra la costa settentrionale del lago di Bracciano e le pendici del Monte di Rocca Romana.