Tripi comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Michele Lemmo (lista civica Prima il territorio) dal 10-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 38°02′54.93″N 15°05′54.92″E |
Altitudine | 450 m s.l.m. |
Superficie | 54,67[1] km² |
Abitanti | 734[2] (30-6-2022) |
Densità | 13,43 ab./km² |
Frazioni | Campogrande, Casale, San Cono |
Comuni confinanti | Basicò, Falcone, Francavilla di Sicilia, Furnari, Mazzarrà Sant'Andrea, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98060 |
Prefisso | 0941 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 083100 |
Cod. catastale | L431 |
Targa | ME |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona C, 1 396 GG[4] |
Nome abitanti | tripensi |
Patrono | san Vincenzo martire |
Giorno festivo | prima domenica di settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tripi è un comune italiano di 734 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Nel territorio comunale si trovano i resti dell'antica città di Abaceno (Abakainon).