Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


TrueType

TrueType
Estensione.ttf, .tte, .dfont
Tipo MIMEfont/ttf
Uniform Type Identifier (UTI)public.truetype-ttf-font
Type code (Mac OS)TFIL
SviluppatoreApple
Estensione diSFNT
Esteso aOpenType

Il TrueType è un formato di caratteri sviluppato originariamente da Apple alla fine degli anni 1980 in competizione con i font Type 1 usati da Adobe nel PostScript. Oggi[quando?] il True Type Font (TTF) è il formato standard per utenti Windows, mentre gli utenti Mac, pur utilizzandolo, sono ancora legati al formato PostScript (PS).

Per capire la differenza tra i due formati bisogna distinguere tra caratteri per la stampa e caratteri di "sistema" per la visualizzazione sullo schermo.

Il Mac utilizza un formato TrueType (non compatibile con Windows) che è adatto alla visualizzazione su schermo. Tale formato ha la peculiarità di cercare di visualizzare sullo schermo tali caratteri mascherando lo spiacevole effetto pixel che rende frastagliate (quadrettate o pixellate) le linee non verticali né orizzontali e le curve.

Il carattere PostScript, invece, contiene le informazioni per la stampa e permette che le informazioni vettoriali legate ai caratteri siano comprese adeguatamente dalle stampanti (principalmente da quelle professionali del tipo PostScript appunto, che comprendono tali informazioni). In entrambi i casi si tratta di differenze minime apprezzabili da un tipografo esperto o da un graphic designer, per cui a prima vista un documento stampato usando un carattere TTF per Mac sembra non contenere scalettature, ma in realtà non è così.

Il sistema Windows utilizza un formato TTF (compatibile con Mac) che contiene sia le informazioni per la stampa sia quelle per la visualizzazione su schermo. Generalmente Windows, quindi, non usa PS ma solamente TTF.

Per la stampa professionale, sono stati sviluppati anche altri tipi di carattere quali ad esempio Apple Advanced Typography (AAT) e OpenType che differiscono sostanzialmente sia da PS che da TTF. Alcuni programmi (generalmente i programmi utilizzati per design dei caratteri) sono in grado di convertire TTF per Mac in un formato TTF compatibile per Windows (e viceversa).


Previous Page Next Page






تنسيق الخطوط Arabic TrueType BE-X-OLD TrueType Catalan TrueType Czech TrueType German TrueType English TrueType EO TrueType Spanish تروتایپ FA TrueType Finnish

Responsive image

Responsive image