Tsaagan | |
---|---|
Ricostruzione del cranio olotipico di T. mangas | |
Intervallo geologico | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | † Dromaeosauridae |
Sottofamiglia | † Velociraptorinae |
Genere | † Tsaagan Norell et al., 2006 |
Nomenclatura binomiale | |
† Tsaagan mangas Norell et al., 2006 | |
Sinonimi | |
Linheraptor? Xu et al., 2010 [1][2] |
Tsaagan (il cui nome significa "bianco") è un dinosauro teropode dromaeosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è Formazione Djadokhta, in Mongolia. Il genere contiene una singola specie: ossia T. mangas.