Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Tshechu

Danza dei Cappelli Neri con tamburi
Danzatori allo tshechu di Paro

Gli tshechu (in dzongkha: ཚེས་བཅུ།, letteralmente "giorno dieci") sono delle manifestazioni a carattere religioso che si tengono annualmente in ogni distretto del Bhutan il decimo giorno di un qualsiasi mese del calendario tibetano. Il mese varia a seconda del luogo. Gli tshechu sono festività religiose del lignaggio Drukpa del Kagyu, una delle quattro principali scuole del Buddismo tibetano.

Gli tshechu sono eventi fondamentali a livello sociale, in grado di riunire e raccogliere persone provenienti dai villaggi più remoti. Talvolta si organizzano anche dei mercati in occasione di tali festività, con ricadute positive sul commercio.[1] Lo tshechu di Thimphu e quello di Paro sono tra i più importanti in termini di presenze e di partecipazione collettiva.

  1. ^ (EN) Dancing on the demon's back: the dramnyen dance and song of Bhutan[collegamento interrotto], by Elaine Dobson, John Blacking Symposium: Music Culture and Society, Callaway Centre, University of Western Australia, July 2003

Previous Page Next Page






Tsechu German Tshechu English Tsechu Spanish Tshechu French त्शेचु MAI നാലകർ ടീഷു Malayalam Цечу Russian ᱥᱮᱪᱩ SAT Tšeču SL Цечу Ukrainian

Responsive image

Responsive image