Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


UGM-133A Trident II

UGM-133A Trident II
Lancio di un missile Trident II
Descrizione
TipoSLBM
Impiegoimbarcato
Sistema di guidainerziale o GPS
CostruttoreLockheed
In servizio1990
Utilizzatore principaleStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Costo$30.9 milioni
Peso e dimensioni
Peso58.500 kg
Lunghezza13,41 m
Diametro2,11 m
Prestazioni
Vettori3 stadi a propellente solido
Gittataoltre 11300 km
Velocità massima29.030 km/h
Esplosivofino ad 12 testate nucleari (8 per i trattati START) MIRV del tipo W76/W88
noteLe caratteristiche si riferiscono al Trident II
voci di missili presenti su Wikipedia

L'UGM-133A Trident II è un missile balistico intercontinentale lanciato da sottomarino (SLBM), prodotto dall'azienda statunitense Lockheed ed entrato in servizio a partire dal 1990 nella US Navy e nella Royal Navy.

Imbarcati sui sottomarini statunitensi classe Ohio, oltre che sui sottomarini britannici classe Vanguard, i Trident II costituiscono un elemento cardine della triade nucleare statunitense.[1]

  1. ^ Trident D-5, su web.archive.org, 4 agosto 2016. URL consultato il 6 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2016).

Previous Page Next Page