USS America | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | superportaerei |
Classe | Kitty Hawk |
Numero unità | CVA-66 / CV-66 |
Proprietà | United States Navy |
Ordine | 25 novembre 1960 |
Cantiere | Newport News Shipbuilding |
Impostazione | 9 gennaio 1961 |
Varo | 1º febbraio 1964 |
Entrata in servizio | 23 gennaio 1965 |
Radiazione | 9 agosto 1996 |
Destino finale | usata come bersaglio in test di resistenza ed affondata nell'Atlantico in maggio 2005 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | a pieno carico 84.914 t |
Lunghezza | Totale: 319 m Linea di galleggiamento: 300 m |
Larghezza | Totale: 76 m Linea di galleggiamento: 39 m |
Pescaggio | 12 m |
Profondità operativa | 11 m |
Propulsione | 4 turbine a vapore Westinghouse 8 generatori di vapore 4 eliche Potenza: 280 000 cavalli vapore (210 MW) |
Velocità | 34 nodi (56 km/h) |
Equipaggio | 502 ufficiali, 4684 marinai ed aviatori |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo |
|
Armamento | |
Artiglieria | 3 cannoni anti-missile da 20 mm Phalanx CIWS |
Missili | 2 batterie di missili Terrier (poi sostituiti con i Sea Sparrow) |
Mezzi aerei | circa 79 |
Note | |
Motto | «Don't Tread on Me» ("Non calpestarmi") |
Soprannome | The Big "A" |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
La USS America (CVA-66) è stata una portaerei statunitense della classe Kitty Hawk, attiva nella U.S. Navy dal 1965 al 1996.
Il 9 maggio 2005 la nave è stata "autoaffondata" con cariche esplosive per valutare gli effetti su una nave di queste dimensioni (319 metri di lunghezza, 84.900 tonnellate) di un attacco sottomarino. È la più grande nave militare finora affondata.