USS Missouri | |
---|---|
La Missouri negli anni '80 | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da battaglia |
Classe | Iowa |
Identificazione | BB-63 |
Ordine | 12 giugno 1940 |
Cantiere | New York Navy Yard - New York |
Impostazione | 6 gennaio 1941 |
Varo | 29 gennaio 1944 |
Entrata in servizio | 11 giugno 1944 |
Radiazione | 31 marzo 1992 |
Destino finale | nave museo |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 45000 t |
Lunghezza | 271,27 m |
Larghezza | 32,92 m |
Pescaggio | 10,97 m |
Propulsione | a turbine meccaniche su 4 eliche |
Velocità | 33 nodi (61,12 km/h) |
Autonomia | |
Equipaggio | 151 ufficiali + 2637 sottufficiali e comuni |
Armamento | |
Artiglieria | Alla costruzione:
Durante la guerra fredda e la guerra del golfo:
|
Missili | Durante la guerra fredda e la Guerra del golfo: |
Corazzatura | Torrette: 295-439mm Cintura principale: 307mm Ponte superiore 191mm Torrione Comando: 287mm |
Mezzi aerei | Vought OS2U Kingfisher |
Note | |
Soprannome | Migthy mo/big mo |
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia |
La USS Missouri (BB-63) è stata una corazzata veloce della Marina degli Stati Uniti, entrata più volte nella storia del suo paese sia direttamente che con i suoi 20 comandanti.
È stata l’ultima corazzata varata dagli Stati Uniti e l’ultima ad essere rimossa dal servizio attivo (USS Iowa (BB-61) e USS Wisconsin (BB-64) rimangono in riserva).
Divenuta l'emblema della forza della US Navy e in seguito resa famosa al di fuori dell'ambito militare grazie a film e videogiochi, rappresentò il meglio della produzione navale bellica statunitense durante la seconda guerra mondiale.