Umbriatico comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Crotone |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Greco (lista civica) dal 26-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 39°21′11.66″N 16°55′04.8″E |
Altitudine | 422 m s.l.m. |
Superficie | 73,36 km² |
Abitanti | 734[1] (31-7-2023) |
Densità | 10,01 ab./km² |
Frazioni | Perticaro, Stragolata |
Comuni confinanti | Campana (CS), Carfizzi, Cirò, Crucoli, Pallagorio, Scala Coeli (CS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88823 |
Prefisso | 0962 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 101026 |
Cod. catastale | L492 |
Targa | KR |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | umbriaticesi |
Patrono | san Donato |
Giorno festivo | 7 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Umbriatico nella provincia di Crotone | |
Sito istituzionale | |
Umbriàtico (IPA: [umbriˈatiko][3]) è un comune italiano di 734 abitanti[1] della provincia di Crotone in Calabria. È un paese rurale per l'agricoltura e per l'allevamento e la forestazione. È il comune della provincia con la più bassa densità, 12 abitanti per chilometro quadrato, dovuta al basso numero di abitanti in un ampio territorio dominato da boschi.