Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Umorismo surreale

L'umorismo surreale (noto anche come umorismo dell'assurdo) è una forma di umorismo basata su violazioni deliberate di ragionamenti causali, che producono eventi e comportamenti evidentemente illogici. L'umorismo surreale tende a coinvolgere bizzarre giustapposizioni, incongruità, non sequitur, situazioni irrazionali o assurde ed espressioni nonsense.[1]

Questa tipologia di umorismo nasce dalla sovversione delle aspettative del pubblico, così che il divertimento si basi sull'imprevedibilità, separatamente dall'analisi logica della situazione. L'umorismo surreale descrive situazioni ridicole o improbabili. Il genere ha radici nel surrealismo delle arti.[1]

  1. ^ a b (EN) Peter Stockwell, The Language of Surrealism, Macmillan International Higher Education, 1º novembre 2016, ISBN 9781137392190. URL consultato il 10 settembre 2018.

Previous Page Next Page