Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Una vita da vivere

Una vita da vivere
Il logo originale della soap opera (2010)
Titolo originaleOne Life to Live
PaeseStati Uniti d'America
Anno1968-2013
Formatoserial TV
Generesoap opera
Stagioni45
Puntate11 136
Durata30 min (1968-1976, 2013)
45 min (1976-1977)
60 min (1978-2012)
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3 (1968-2010)
16:9 (2010-2011, 2013)
Crediti
IdeatoreAgnes Nixon
Interpreti e personaggi
  • Kristen Alderson: Starr Manning
  • Melissa Archer: Natalie Buchanan
  • Terri Conn: Aubrey Wentworth
  • Kassie DePaiva: Blair Cramer
  • Michael Easton: John McBain
  • Shenell Edmonds: Destiny Evans
  • Farah Fath: Gigi Morasco
    Stacy Morasco
  • David Gregory: Robert Ford
  • Roger Howarth: Todd Manning
  • Josh Kelly: Cutter Wentworth
  • Ted King: Tomàs Delgado
  • John -Paul Lavoisier: Rex Balsom
  • Mark Lawson: Brody Lovett
  • Florencia Lozano: Téa Delgado
  • Kelley Missal: Danielle Manning
  • Lenny Platt: Nate Salinger
  • Sean Ringgold: Shaun Evans
  • Nic Robuck: James Ford
  • Erika Slezak: Victoria Lord
  • Hillary B. Smith: Nora Hanen Buchanan
  • Andrew Trischitta: Jack Manning
  • Jerry Ver Dorn: Clint Buchanan
  • Bree Williamson: Jessica Buchanan
  • Robert S. Woods: Bo Buchanan
Doppiatori e personaggi
ProduttoreFrank Valentini
Prima visione
Prima TV originale
Dal15 luglio 1968
Al3 settembre 2013
Rete televisivaABC (1968-2012)
online (2013)
Prima TV in italiano
Dal6 ottobre 1982[1]
Al29 giugno 1991
Rete televisivaCanale 5 (1982-1985)
Rete A (1985)
Rete 4 (1988-1991)
Opere audiovisive correlate
AltreLa valle dei pini
General Hospital
Port Charles

Una vita da vivere (One Life to Live) è stata una soap opera americana andata in onda sulla ABC dal 15 luglio 1968 al 13 gennaio 2012 e poi ripresa per pochi mesi nel 2013.

Creato da Agnes Nixon, il serial è stato il primo sceneggiato del genere ad affrontare le diversità socioeconomiche e razziali della società americana e ha messo in scena diverse problematiche sociali.

  1. ^ Marco Ferrari e Paola Mosca, Telecomando - Anticipazioni, curiosità, fatti e personaggi di tutte le tivù: «Una vita da vivere» (JPG), in Tv Sorrisi e Canzoni, n. 40, Rizzoli, 3 ottobre 1982, p. 135.

Previous Page Next Page