Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Uraninite

Uraninite
Classificazione Strunz (ed. 9)4.DL.05[1]
Formula chimicaUO2
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinomonometrico
Sistema cristallinocubico[2]
Parametri di cellaa = 5,47 Å, Z = 4[3], V = 163.51 ų[1]
Gruppo puntuale4/m32/m[4]
Gruppo spazialeFm3m (nº 225)[3]
Proprietà fisiche
Densità9,1 - 10,6 g/cm³
Densità misuratada 10,63 a 10,95[4] g/cm³
Densità calcolata10,88[4] g/cm³
Durezza (Mohs)5 - 6[1]
Sfaldaturadifficile
Fratturaconcoide[4]
Colorenero, grigio, bruno[1]
Lucentezzada submetallica a grassa[1]
Strisciodal marrone-nero[2]
Diffusionecomune
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

L'uraninite (simbolo IMA: Urn[5]), nota anche, se in forma colloidale, come pechblenda (da pitchblende = blenda picea), è un minerale comune della classe dei minerali di "ossidi e idrossidi". La sua composizione chimica è UO2, quindi è chimicamente un diossido di uranio. A causa della serie di decadimento radioattivo dell'uranio, l'uraninite contiene sempre una certa percentuale di monossido di piombo (PbO), che può arrivare fino al 20% a seconda dell'età geologica.[6]

  1. ^ a b c d e (EN) Uraninite, su mindat.org. URL consultato il 15 settembre 2024.
  2. ^ a b (DE) Uraninite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 15 settembre 2024.
  3. ^ a b (DE) Steeve Gréaux et al., Structural characterization of natural UO2 at pressures up to 82 GPa and temperatures up to 2200 K (PDF), in American Mineralogist, vol. 93, n. 7, 2008, pp. 1090–1098. URL consultato il 30 maggio 2024.
  4. ^ a b c d (EN) Uraninite (PDF), in Handbook of Mineralogy, Mineralogical Society of America, 2001.
  5. ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 18 luglio 2024.
  6. ^ (DE) T.G. Kotzer e T.K. Kyser, O, U, and Pb isotopic and chemical variations in uraninite: Implications for determining the temporal and fluid history of ancient terrains (PDF), in American Mineralogist, vol. 78, 11–12, 1993, pp. 1262–1274. URL consultato il 30 maggio 2024.

Previous Page Next Page






Uraniniet AF يورانينيت Arabic Uraninit AZ Уранініт BE ইউরেনাইট Bengali/Bangla Uraninita Catalan Uraninit Czech Begblende Danish Uraninit German Ουρανινίτης Greek

Responsive image

Responsive image