Utahceratops | |
---|---|
Scheletro di U. gettyi, al Natural History Museum of Utah | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | † Ornithischia |
Famiglia | † Ceratopsidae |
Sottofamiglia | † Chasmosaurinae |
Genere | † Utahceratops Sampson et al., 2010 |
Nomenclatura binomiale | |
† Utahceratops gettyi Sampson et al., 2010 |
Utahceratops (il cui nome significa "faccia cornuta dello Utah") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,4-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è lo Utah. Il genere contiene una singola specie, ossia U. gettyi, un erbivoro quadrupede di grandi dimensioni e robusto, che poteva raggiungere una lunghezza stimata di 7 metri (23 piedi).