Il VHDL (acronimo di VHSIC Hardware Description Language, dove "VHSIC" è la sigla di Very High Speed Integrated Circuits), in informatica ed elettronica, è un linguaggio di descrizione dell'hardware nato da un progetto del Dipartimento della difesa statunitense. Il VHDL nasce nel 1987 quando diventa lo standard IEEE 1076 e nel 1993 ne esce una versione aggiornata.
È, insieme al Verilog, il linguaggio più usato per la progettazione di sistemi elettronici digitali. È lo strumento fondamentale per la progettazione dei moderni circuiti integrati digitali e le sue applicazioni spaziano dai microprocessori (DSP, acceleratori grafici), comunicazioni (cellulari, TV satellitare), automobili (navigatori, controllo di stabilità) a molte altre.