Valle del Crati | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Località principali | Bisignano, Cosenza, Lattarico, Luzzi, Mongrassano, Montalto Uffugo, Rende, Rose, San Marco Argentano, Tarsia, Torano Castello |
Fiume | Crati |
Cartografia | |
La Valle del Crati è una stretta area pianeggiante (e collinare) della Calabria settentrionale. Si estende longitudinalmente, per circa 35 km in linea d'aria, da Cosenza sino al territorio comunale di Tarsia. La valle è chiusa a est e sud-est dall'altopiano della Sila e a ovest dalla Catena Costiera.
Il Crati, fiume che la attraversa interamente, è il più importante della regione per volume d'acque alla foce, oltre che il terzo del Sud Italia dopo Volturno e Sele. Nasce sulle pendici occidentali dell'altopiano silano, raggiunge il tratto incassato di Tarsia dove una diga forma il lago artificiale omonimo, per poi sfociare nel Golfo di Taranto.