Vanzago comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Città metropolitana | Milano |
Amministrazione | |
Sindaco | Lorenzo Musante (Lista civica Insieme in Cammino) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°31′36.49″N 8°59′41″E |
Altitudine | 161 m s.l.m. |
Superficie | 6,05 km² |
Abitanti | 9 368[1] (31-10-2024) |
Densità | 1 548,43 ab./km² |
Frazioni | Mantegazza, Tre Campane, Valdarenne |
Comuni confinanti | Arluno, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Sedriano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20043 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015229 |
Cod. catastale | L665 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 656 GG[3] |
Nome abitanti | vanzaghesi |
Patrono | santi Ippolito e Cassiano |
Giorno festivo | 13 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Vanzago nella città metropolitana di Milano | |
Sito istituzionale | |
Vanzago (AFI: /vanˈʦaɡo/; Vansàgh in dialetto milanese) è un comune italiano di 9 368 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.