Velociraptorinae | |
---|---|
Cranio di Velociraptor mongoliensis (esemplare MPC-D 100/54) | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | †Dromaeosauridae |
Clade | †Eudromaeosauria |
Sottofamiglia | †Velociraptorinae Barsbold, 1983 |
Nomenclatura binomiale | |
† Velociraptor mongoliensis Osborn, 1924 | |
Generi | |
Velociraptorinae è una sottofamiglia estinta di dinosauri teropodi dromaeosauridi vissuti nel Cretaceo superiore, circa 143-66 milioni di anni fa (Berriasiano-Maastrichtiano), i cui fossili sono stati rinvenuti principalmente nel continente asiatico. Tuttavia, abbiamo prove di velociraptorini primitivi anche più antichi risalenti anche al Cretaceo inferiore, come Nuthetes proveniente dal Regno Unito, e, forse, anche Deinonychus dal Nord America. Diversi resti incompleti di velociraptorini indeterminati rinvenuti nella cava di Langenberg, Oker vicino a Goslar, Germania, risalenti allo stadio Kimmeridgiano, nel Giurassico superiore, indicherebbero che questa clade abbia origini giurassiche.[2]