Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ventriloquo (personaggio)

Ventriloquo
La scheda biografica del Ventriloquo (Arnold Wesker) in Batman: Arkham Asylum.
UniversoUniverso DC
Nome orig.Ventriloquist
Lingua orig.Lingua inglese
Autori
DisegniNorm Breyfogle
EditoreDC Comics
1ª app.febbraio 1988
1ª app. inDetective Comics vol. 1[1] n. 583
Editore it.Glénat
app. it.aprile 1993
app. it. inBatman n. 15
Caratteristiche immaginarie
Alter ego
  • Arnold Wesker
  • Peyton Riley
  • Shauna Belzer
Arnold Wesker
UniversoUniverso DC
Lingua orig.Lingua inglese
Autori
DisegniNorm Breyfogle
EditoreDC Comics
1ª app.febbraio 1988
1ª app. inDetective Comics vol. 1[1] n. 583
Editore it.Glénat
app. it.aprile 1993
app. it. inBatman n. 15
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmana
SessoMaschio
Luogo di nascitaGotham City
Professionecriminale
Peyton Ripley
UniversoUniverso DC
Lingua orig.Lingua inglese
Autori
EditoreDC Comics
1ª app.marzo 2007
1ª app. inDetective Comics vol. 1[1] n. 827
Editore it.Planeta DeAgostini
app. it.gennaio 2008
app. it. inBatman n. 8
Caratteristiche immaginarie
Alter egoSugar
SpecieUmana
SessoFemmina
Professionecriminale
Shauna Belzer
UniversoUniverso DC
Lingua orig.Lingua inglese
AutoreGail Simone
Disegni
EditoreDC Comics
1ª app.luglio 2013
1ª app. inBatgirl vol. 4[1] n. 20
Editore it.RW Edizioni
app. it.aprile 2014
app. it. inBatman Universe n. 21
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmana
SessoFemmina
Professionecriminale

Ventriloquo (Ventriloquist) è l'alter ego di vari personaggi dei fumetti DC Comics, supercriminali nemici di Batman.

Il primo è Arnold Wesker, creato da Alan Grant, John Wagner e Norm Breyfogle, apparso la prima volta in Detective Comics vol. 1[1] n. 583 (febbraio 1988).

Il secondo è una donna di nome Peyton Riley creata da Paul Dini e Don Kramer e apparsa la prima volta in Detective Comics vol. 1[1] n. 827 (marzo 2007).

Il terzo è una donna di nome Shauna Belzer creata da Gail Simone, Vicente Cifuentes, Carlos Rodríguez e Daniel Sampere per le pagine di Batgirl vol. 4[1] n. 20 (luglio 2013)

  1. ^ a b c d e f g Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.

Previous Page Next Page