La verbena è una festa popolare tipica del mondo ispanico, paragonabile alle sagre italiane, quasi sempre legata ai festeggiamenti per il santo patrono di un paese o del quartiere.
Il nome deriva da quello dell'omonima pianta, erba officinale dal fiori color rosa pallido, perché in passato era usanza, a Madrid e in altre località spagnole, ballare portando un ramoscello di verbena nel risvolto della giacca e da qui il nome arrivò a designare le feste popolari.[1]
Di solito, le verbenas cominciano nel pomeriggio ma si svolgono soprattutto di sera e possono durare anche diversi giorni; la serata più importante resta però di solito quella della vigilia della festa patronale. Elementi molto tipici delle verbene sono le danze popolari, praticate da esperti e amatori, e le bancarelle con caramelle, frittelle, dolci e altri prodotti tipici.